Ulivo
Uliveto
L’olio extravergine Nicotera Severisio nasce da un’esperienza familiare centenaria, ottenuto da 15.000 piante secolari di ulivi della pregiata cultivar Carolea.
La famiglia ha sempre legato la sua storia alla produzione dell’olio: l’impegno e la tradizione dell’azienda, insieme alla convinzione che l’olio è l’espressione più autentica del territorio, si trasmettono nei prodotti dei Nicotera Severisio, frutto di ricerca, qualità e cura.
Le piante godono di un clima caldo e della forte esposizione solare. La crescita proficua del frutto è favorita dalle continue correnti d’aria, che favoriscono il ciclo vegetativo e generano una fioritura molto abbondante.
Raccolta
La Carolea, pianta dalle importanti peculiarità botaniche, si presta bene alla raccolta meccanica effettuata a partire dal mese di ottobre, seguendo attenti protocolli atti ad individuare il giusto stadio di inolizione del frutto.
Le olive appena colte vengono avviate alla trasformazione nell’arco di 12 ore.
Produzione
La produzione dell’olio Nicotera Severisio segue il metodo moderno attraverso la spremitura a freddo a ciclo continuo (sotto i 27° gradi).
Una volta estratto l’olio viene sottoposto a monitoraggio da parte di tecnici certificatori esterni, prima di continuare il suo percorso in contenitori in acciaio inox sotto azoto, al fine di preservarne le caratteristiche qualitative.
L’azienda, dotata di un moderno impianto d’imbottigliamento, soddisfa le esigenze del consumatore attento, proponendo diversi formati di vendita.
Frantoio
Ci affidiamo ad antichi frantoi per la molitura delle olive, nel rispetto della tradizione e delle nuove tecniche per la spremitura.
Un rito fondamentale, che garantisce in tutte le sue fasi, dal lavaggio, alla gramolatura, alla spremitura e fino allo stoccaggio, la produzione e l’imbottigliamento dell’olio extravergine.